Che cos'è un segno in semiotica?

UN cartello è qualsiasi movimento, gesto, immagine, suono, modello o evento che trasmette senso.

  • Si chiama la scienza generale dei segni semiotica. La capacità istintiva degli organismi viventi di produrre e comprendere i segni è nota come semiosi.

Etimologia
Dal latino "mark, token, sign" '

Pronuncia: SENO

Esempi e osservazioni

  • "Viviamo in un mondo pieno di segni. Qualunque cosa i nostri occhi guardino è pervasa da segni, che vanno dai segnali stradali alla costellazione di stelle nel cielo notturno; dalla silhouette dell'immagine di una madre nei nostri sogni alle sette bande di colori dell'arcobaleno.. .. Concepire un mondo senza segni è impossibile "(Kyong Liong Kim, Ingabbiato nei nostri segni: un libro sulla semiotica. Greenwood, 1996)
  • "UN cartello è fisico modulo che è stato immaginato o realizzato esternamente (attraverso un mezzo fisico) per rappresentare un oggetto, un evento, un sentimento, ecc., noto come referenteo per una classe di oggetti, eventi, sentimenti, ecc. simili (o correlati), noti come a
    instagram viewer
    dominio referenziale. Nella vita umana, i segni svolgono molte funzioni. Consentono alle persone di farlo riconoscere i modelli nelle cose; fungono da guide o piani predittivi per intraprendere azioni; servono come esempi di specifici tipi di fenomeni; e l'elenco potrebbe continuare all'infinito. L'inglese parolagatto, ad esempio, è un esempio di un particolare tipo di segno umano, noto come verbale- che rappresenta un referente che può essere descritto come un "mammifero carnivoro con coda, baffi e artigli retrattili" "(Thomas A. Sebeok, Segni: un'introduzione alla semiotica. University of Toronto Press, 1994)

Saussure on Signs

  • "[Il linguista svizzero Ferdinand de] Saussure ha sostenuto che il significato di a cartello è arbitrario e variabile.. .. Nei termini di Saussure, ogni segno è costituito da a significante (il suono emesso da una parola, la sua forma fisica sulla pagina) e a significata (il contenuto della parola). Per linguaggio per funzionare, il segno deve essere un tutto unificato. "(David Lehman, Segni dei tempi. Poseidon, 1991)
  • "Psicologicamente il nostro pensiero - a parte la sua espressione in parole - è solo una massa informe e indistinta. Filosofi e linguisti hanno sempre accettato di riconoscerlo senza l'aiuto di segni non saremmo in grado di fare una distinzione netta e coerente tra due idee. Senza linguaggio, il pensiero è una vaga nebulosa inesplorata. Non esistono idee preesistenti e nulla è distinto prima dell'apparizione del linguaggio ". (Ferdinand de Saussure, Corso di linguistica generale. Tradotto da Wade Baskin. Biblioteca filosofica, 1959)

Simboli grafici negli aeroporti

"Gran parte dell'innovazione nel cartello il mondo è stato stimolato da aeroporti, luoghi in cui persone di tutte le nazionalità e lingue devono muoversi rapidamente, in modo efficiente e sicuro attraverso spazi enormi. Per anni, i designer hanno sviluppato simboli grafici per aiutare i non nativi a trovare i bagni, i reclami sui bagagli e gli uffici de cambiano e, nel frattempo, hanno inventato un linguaggio globale, una specie di esperanto pittorico ". (Julia Turner," The Secret Language of Segni ". Ardesia, 1 marzo 2010)

Segni determinati culturalmente

"Ai posti di blocco [in Iraq], le truppe statunitensi hanno cercato di fermare le macchine sollevando un palmo aperto e agitando verso il basso. I conducenti iracheni lo hanno interpretato come "vieni", non "fermati". Quando un'auto continuava ad avanzare, le truppe sparavano colpi di avvertimento, mostrando un'ostilità inutile. A volte sparavano direttamente in macchina, uccidendo guidatori e passeggeri. Passarono mesi prima che le truppe trovassero un'alternativa inequivocabile, il pugno chiuso a che ora alcuni iracheni erano morti per un equivoco culturale elementare ". (Bobby Ghosh," Iraq: Missed Passi ". Tempo rivista, dicembre 6, 2010)