La tua guida allo studio delle "città invisibili" di Italo Calvino

Pubblicato in italiano nel 1972, Italo CalvinoLe "Città invisibili" consistono in una sequenza di dialoghi immaginari tra il viaggiatore veneziano Marco Polo e l'imperatore tartaro Kublai Khan. Nel corso di queste discussioni, il giovane Polo descrive una serie di metropoli, ognuna delle quali porta il nome di una donna, e ognuno dei quali è radicalmente diverso da tutti gli altri (e da qualsiasi mondo reale città). Le descrizioni di queste città sono organizzate in undici gruppi nel testo di Calvino: Città e memoria, Città e desiderio, Città e segni, Città sottili, città commerciali, città e occhi, città e nomi, città e morti, città e cielo, città continue e nascoste Città.

Sebbene Calvino utilizzi personaggi storici per i suoi personaggi principali, questo romanzo onirico non appartiene davvero al genere della narrativa storica. E anche se alcune delle città che Polo evoca per l'invecchiamento del Kublai sono comunità futuristiche o fisiche impossibilità, è altrettanto difficile sostenere che "Città invisibili" è un'opera tipica di fantasia, fantascienza o persino realismo magico. Lo studioso calvino Peter Washington sostiene che "Città invisibili" è "impossibile classificarle in termini formali". Ma il romanzo può essere liberamente descritto come un esplorazione - a volte giocosa, a volte malinconica - dei poteri dell'immaginazione, del destino della cultura umana e della natura sfuggente della narrazione si. Come ipotizza Kublai, "forse questo nostro dialogo si sta svolgendo tra due mendicanti di nome Kublai Khan e Marco Polo; mentre setacciano un mucchio di immondizia, accumulando rottami arrugginiti, pezzi di stoffa, carta straccia, mentre bevono sui pochi sorsi di vino cattivo, vedono intorno a loro tutto il tesoro dell'Est "(104).

instagram viewer

Vita e lavoro di Italo Calvino

L'autore italiano Italo Calvino (1923-1985) iniziò la sua carriera come scrittore di storie realistiche, poi sviluppò un elaborato e intenzionalmente disorientante un modo di scrivere che prende in prestito dalla letteratura canonica occidentale, dal folklore e da forme moderne popolari come romanzi gialli e fumetti. Il suo gusto per la confusione delle varietà è molto evidente in "Città invisibili", dove il XIII secolo l'esploratore Marco Polo descrive grattacieli, aeroporti e altri sviluppi tecnologici del era moderna. Ma è anche possibile che Calvino stia mescolando dettagli storici per commentare indirettamente questioni sociali ed economiche del XX secolo. Polo, ad un certo punto, ricorda una città in cui i beni di consumo vengono sostituiti quotidianamente da modelli più recenti, dove gli addetti alle pulizie "sono accolti come angeli" e dove all'orizzonte si possono vedere montagne di immondizia (114–116). In un'altra storia, Polo racconta a Kublai di una città che un tempo era pacifica, spaziosa e rustica, per poi essere sovrappopolata da incubo in pochi anni (146-147).

Marco Polo e Kublai Khan

Il vero e storico Marco Polo (1254-1324) era un esploratore italiano che trascorse 17 anni in Cina e stabilì rapporti amichevoli con la corte di Kublai Khan. Polo ha documentato i suoi viaggi nel suo libro "Il milione " (tradotto letteralmente "Il milione", ma di solito indicato come "I viaggi di Marco Polo"), e i suoi resoconti divennero immensamente popolari nell'Italia rinascimentale. Kublai Khan (1215-1294) era un generale mongolo che portò la Cina sotto il suo dominio e controllò anche regioni della Russia e del Medio Oriente. I lettori di inglese possono anche avere familiarità con la poesia molto antologizzata "Kubla Khan" di Samuel Taylor Coleridge (1772–1834). Come "Invisible Cities", il pezzo di Coleridge ha poco da dire su Kublai come personaggio storico ed è più interessato a presentare Kublai come un personaggio che rappresenta un'immensa influenza, un'immensa ricchezza e un sottostante vulnerabilità.

Fiction autoriflessiva

"Invisible Cities" non è l'unica narrativa della metà del 20 ° secolo che funge da indagine sulla narrazione. Jorge Luis Borges (1899–1986) ha creato brevi finzioni che presentano libri immaginari, biblioteche immaginarie e critici letterari immaginari. Samuel Beckett (1906–1989) compose una serie di romanzi ("Molloy", "Malone Dies", "L'Innegabile") su personaggi che si agitano per i modi migliori di scrivere le loro storie di vita. E John Barth (nato nel 1930) combinava parodie di tecniche di scrittura standard con riflessioni sull'ispirazione artistica nel suo racconto definitivo della carriera "Lost in the Funhouse". "Città invisibili" non si riferisce direttamente a queste opere nel modo in cui si riferisce direttamente alla "Utopia" di Thomas More o "Brave New World" di Aldous Huxley"Ma il lavoro non sembra più straordinariamente insolito o totalmente sconcertante se considerato in questo più ampio contesto internazionale di scrittura autocosciente.

Forma e organizzazione

Anche se ciascuna delle città descritte da Marco Polo sembra essere distinta da tutte le altre, Polo fa una dichiarazione sorprendente a metà di "Città invisibili" (pagina 86 su 167 pagine totale). "Ogni volta che descrivo una città", osserva Polo alla curiosa Kublai, "sto dicendo qualcosa su Venezia". Il il posizionamento di queste informazioni indica quanto Calvino si discosta dai metodi standard di scrittura a romanzo. Molti classici della letteratura occidentale, dai romanzi di Jane Austen ai racconti di James Joyce, a opere di narrativa poliziesca - costruite fino a scoperte o scontri drammatici che si svolgono solo nelle sezioni finali. Calvino, al contrario, ha posto una spiegazione sbalorditiva nel punto morto del suo romanzo. Non ha abbandonato le convenzioni letterarie tradizionali di conflitto e sorpresa, ma ha trovato per loro usi non tradizionali.

Inoltre, sebbene sia difficile individuare un modello generale di conflitto, climax e risoluzione crescenti in "Città invisibili", il libro ha un chiaro schema organizzativo. E anche qui c'è il senso di una linea di demarcazione centrale. I conti di Polo di diverse città sono organizzati in nove sezioni separate nel modo seguente, approssimativamente simmetrico:

Sezione 1 (10 account)

Sezioni 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8 (5 account)

Sezione 9 (10 account)

Spesso, un principio di simmetria o duplicazione è responsabile dei layout delle città di cui Polo racconta Kublai. Ad un certo punto, Polo descrive una città costruita su un lago che riflette, in modo che ogni azione degli abitanti "sia, allo stesso tempo, quell'azione e la sua immagine speculare" (53). Altrove, parla di una città "costruita così abilmente che ogni sua strada segue l'orbita di un pianeta e gli edifici e i luoghi della vita comunitaria ripetono l'ordine delle costellazioni e la posizione delle stelle più luminose ” (150).

Forme di comunicazione

Calvino fornisce alcune informazioni molto specifiche sulle strategie che Marco Polo e Kublai usano per comunicare tra loro. Prima di imparare il linguaggio di Kublai, Marco Polo "poteva esprimersi solo attingendo oggetti dal suo bagaglio: batteria, pesce salato, collane di denti di maiale delle verruche — e indicandoli con gesti, balzi, grida di meraviglia o di orrore, imitando la baia dello sciacallo, il grido del gufo ” (38). Anche dopo essere diventati fluenti nelle reciproche lingue, Marco e Kublai trovano immensamente soddisfacente la comunicazione basata su gesti e oggetti. Tuttavia, i diversi background dei due personaggi, le diverse esperienze e le diverse abitudini di interpretazione del mondo rendono naturalmente impossibile una perfetta comprensione. Secondo Marco Polo, “non è la voce che comanda la storia; è l'orecchio ”(135).

Cultura, Civiltà, Storia

Le "città invisibili" richiamano spesso l'attenzione sugli effetti distruttivi del tempo e sull'incertezza del futuro dell'umanità. Kublai ha raggiunto un'epoca di riflessione e disillusione, che Calvino descrive così:

“È il momento disperato in cui scopriamo che questo impero, che ci era sembrato la somma di tutte le meraviglie, è una rovina senza fine e senza forma, che la cancrena della corruzione si è diffusa troppo lontano per essere curata dal nostro scettro, che il trionfo sui sovrani nemici ci ha resi gli eredi della loro lunga annullamento ”(5).

Molte città di Polo sono luoghi alienanti e solitari, e alcune presentano catacombe, enormi cimiteri e altri siti dedicati ai morti. Ma "Invisible Cities" non è un'opera del tutto desolante. Come osserva Polo su una delle città più miserabili:

“Esegue un filo invisibile che lega un essere vivente a un altro per un momento, poi si dipana, quindi si distende di nuovo tra lo spostamento indica come disegna schemi nuovi e rapidi in modo che ad ogni secondo la città infelice contenga una città felice ignara della propria esistenza ” (149).

Alcune domande di discussione:

  1. In che modo Kublai Khan e Marco Polo differiscono dai personaggi che hai incontrato in altri romanzi? Quali nuove informazioni sulla loro vita, i loro motivi e i loro desideri dovrebbero fornire Calvino se stesse scrivendo una narrazione più tradizionale?
  2. Quali sono alcune sezioni del testo che puoi capire molto meglio quando prendi in considerazione il materiale di base su Calvino, Marco Polo e Kublai Khan? C'è qualcosa che i contesti storici e artistici non possono chiarire?
  3. Nonostante l'affermazione di Peter Washington, puoi pensare a conciso modo di classificare la forma o il genere di "Città invisibili"?
  4. Che tipo di visione della natura umana sembra approvare il libro "Città invisibili"? Ottimista? Pessimista? Diviso? O del tutto poco chiaro? Potresti voler tornare ad alcuni passaggi sul destino della civiltà quando pensi a questa domanda.

fonte

Calvino, Italo. Città invisibili. Traduzione di William Weaver, Harcourt, Inc., 1974.

instagram story viewer