Thetis era la dea ninfa e acqua che era la madre della Guerra di Troiaeroe Achille. Ma era più che solo la mamma di un ragazzo.
sfondo
Thetis era il capo delle 50 Nereidi, le figlie delle ninfe marine di Nereus, un mutaforma acquatica famoso per aver dato a Ercole informazioni sulla sua fatichee Doris, la fertilità dell'oceano. Nereus era il figlio di Gaia, la terra, e Pontos, l'oceano, e Doris era la figlia del Titans Oceanus e Tethys, anche divinità acquose. Tuttavia, non sarebbe stata la madre di Achille se le cose fossero andate diversamente.
Ad un certo punto, il re degli dei, Zeus, ho provato a corteggiare Thetis. Tuttavia, una profezia che diceva che il figlio sarebbe stato più grande di quanto il padre costringesse Zeus a rinunciare. Dopotutto, non voleva ripetere ciò che accadeva con il suo proprio papà.
Come Prometeo profetizzato nell'opera teatrale di Eschilo "Prometeo legato", il dio ...
"... pianifica un matrimonio che lo scaglierà nell'oblio dalla sua sovranità e trono; e poi immediatamente la maledizione invocata da suo padre Crono mentre cadeva dal suo antico trono, si adempirà al massimo. "
Zeus evitò la profezia sposando Thetis con un altro uomo.
Matrimonio
Thetis sposò un re mortale, Peleus, al comando di Zeus. Fu a questo matrimonio che Eris, dea della discordia, lanciò una mela per la dea più bella nella folla, che diede il via al eventi che hanno scatenato la guerra di Troia. La sposa e lo sposo produssero un figlio, Achille. Thetis ha cercato di rendere immortale il figlio neonato immergendolo nel fiume Styx negli Inferi, tenendolo per la caviglia, secondo la tradizione. Questo lo rendeva invulnerabile, per un punto debole, il tallone d'Achille, dove Thetis lo teneva. Peleus non era d'accordo con un trattamento così rischioso e Thetis lo lasciò.
Iliade
Thetis si presenta di nuovo in Omero "Iliade", dove offre a Achille una nuova armatura e uno scudo migliori dal fabbro degli dei, Efesto. Efesto era in debito con lei perché Thetis e le sue sorelle si erano prese cura di lui quando Hera lo gettò giù dall'Olimpo:
Ma Thetis, calzata di argento, prese e si prese cura di lui con le sue sorelle.
Nell'Iliade, Homer afferma che anche Thetis è stato salvato Dioniso dalla gente che lo insegue:
Ma Dioniso fuggì e si tuffò sotto l'onda del mare, e Thetis lo accolse nel suo seno, pieno di terrore, per il potente terrore che lo attanagliava alle minacce dell'uomo.
Durante la guerra, Thetis diede a suo figlio un buon consiglio, ma morì ancora tragicamente.
Risorse e ulteriori letture
- Eschilo. Prometeo legato. Traduzione di Herbert Weir Smyth, Università di Harvard, 1926, Biblioteca digitale Perseus.
- Omero. Illiad. Tradotto da A. T. Murray, Heinemann, 1924, Biblioteca digitale Perseus.
- Gli inni omerici e l'omerica. Traduzione di Hugh G. Evelyn-White, Heinemann, 1914, Biblioteca digitale Perseus.
-A cura di Carly Silver