L'utopia femminista è un tipo di fantascienza sociale. Di solito, un romanzo di utopia femminista immagina un mondo in netto contrasto con la società patriarcale. L'utopia femminista immagina una società senza oppressione di genere, immaginando un futuro o una realtà alternativa in cui uomini e donne non sono bloccati nei ruoli tradizionali della disuguaglianza. Questi romanzi sono spesso ambientati in mondi in cui gli uomini sono del tutto assenti.
Spesso un romanzo di fantascienza femminista è più una distopia. La fantascienza distopica immagina un mondo andato terribilmente storto, esplorando le conseguenze più estreme possibili dei problemi della società attuale. In una distopia femminista, la disuguaglianza della società o l'oppressione delle donne è esagerata o intensificata per evidenziare la necessità di un cambiamento nella società contemporanea.
C'è stato un grande aumento della letteratura utopica femminista durante il femminismo di seconda ondata degli anni '60, '70 e '80. La fantascienza femminista è spesso considerata più interessata ai ruoli sociali e alle dinamiche di potere rispetto ai progressi tecnologici e ai viaggi nello spazio della "tipica" fantascienza.
Ci sono anche molti libri, come Joanna Russ " The Female Man, che esplorano sia l'utopia che la distopia.